dal 23 settembre 2023 al 15 ottobre 2023
Villa POMINI - Castellanza, via Don Luigi Testori, n.14
Inaugurazione: SABATO 23 settembre 2023 ore 17.00
Finissage: Domenica 15 ottobre ore 16.00

La mostra nasce dalla collaborazione di due associazioni: Associazione Artistica Legnanese e CAB Centro Aertecultura Bustese.
Il titolo altro non è che un acronimo
S sostenibilità, smaltimento, salute, sanità
C clima, conflitti, cibo, cultura, consumo sostenibile
O ogm, ozono
S sicurezza, smog, solare
S specie in pericolo, stili di vita
A acqua, alimentazione, agricoltura
che negli intenti vuole essere un’esortazione ad agire con urgenza sul tema della difesa dell’ambiente.
Il tema ambiente è estremamente vasto e complesso e come artisti avvertiamo la necessità di fare alcune riflessioni.
L’esecuzione non si può certamente limitare a una scenografia in cui l’uomo è protagonista; i concetti di ambiente, le modalità espressive e di rappresentazione visiva si sono infinitamente dilatati.
Per il nostro progetto di mostra si rende oggi necessaria una precisazione sul concetto di ambiente nell’arte: tale concetto non si esaurisce, come è stato per secoli, nella rappresentazione di natura/paesaggio ma, alla luce degli studi scientifici, delle nuove problematiche territoriali, del concetto di sopravvivenza si è ridefinito e ampliato. Anche i linguaggi artistici sono molteplici.
Sono esposte 73 opere realizzate con i seguenti linguaggi
PITTURA, ACQUERELLO, DISEGNO, INCISIONE, FOTOGRAFIA, INTARSIO LIGNEO, VETRATA ARTISTICA, CERAMICA, SCULTURA, ARTE TESSILE, COLLAGE, INSTALLAZIONI, POESIA, PROSA.
Incontri di approfondimento:
-
Giovedi’ 5 ottobre h 21.00 Roberto Ferdani – Il giardino di Derek Jarman Suono: Chiara Luz Bortolaso
-
Giovedi’ 12 ottobre h 21.00 piece teatrale di Radice Timbrica – L’anno senza estate
-
Domenica 15 ottobre h 16.00 finissage poesia a cura di Rosy Gallace e Paola Surano e il Trio con Brio
Sono previste visite guidate su prenotazione e mail: bustocab@gmail.com e associazioneartisticalegnanese@gmail.com