
-
Presidente: Roberto Trucco
-
Presidente Onorario: Fabrizio Rovesti
-
Vicepresidente: Maria Cristina Limido
-
Tesoriere: Mario Battimiello
-
Segretaria: Marzia Mucchietto
-
Consiglieri: Annalisa Mitrano,
Luisella Dell'Acqua
Antonio Mancini
Filippo Bonzi

«È necessario cambiare pagina, dare un volto nuovo più confacente alle mutate esigenze storiche, valorizzando le competenze di ogni associato», spiega il neo-presidente.
Il motto del suo programma è
«innovare per crescere nel solco della tradizione»
Il nuovo presidente Roberto Trucco nasce a San Vittore Olona nel 1948, da Dimi Gilda, figlia del pittore Piero Dimi, e da Oreste Trucco, nato ad Alba, ed è discendente da una famiglia di artisti che risale al 1600. Oreste, reduce da un campo di prigionia in Germania, inizia a lavorare a San Vittore Olona nella ditta del fratello. La sua passione per l’arte lo porta a fare amicizia con Piero Dimi, di cui sposa la figlia.
Nel 1963, il trasferimento a Legnano. Da sempre Roberto è stato animato due passioni: la ricerca, che lo porta a laurearsi in chimica industriale, e le arti figurative presenti nel suo Dna, che coltiva fin da piccolo seguendo suo padre e intrattenendo rapporti di amicizia con tanti artisti legnanesi amici del nonno Piero.
A 20 anni inizia a partecipare alle prime collettive con lusinghieri successi, iscrivendosi all’AAL, e nel ‘70 vince il premio Città di Legnano. La sua attività lavorativa di docente, di preside e presidente di distretto scolastico lo allontana temporaneamente dall’associazione, ma non smette di dedicarsi alla poesia.
Negli anni 90 il desiderio di sperimentare nell’arte gli fa riprendere il percorso di ricerca interrotto che continuerà fino ad oggi. Dal 2008 organizza una serie di mostre dal titolo “Tre generazioni a confronto” con opere di nonno Piero Dimi, di papà Oreste e del fratello Giorgio. Nel 2014 rientra nell’AAL partecipando attivamente a tutte le iniziative.
Nel suo percorso di crescita artistica due persone sono fondamentali: la professoressa Marinella Ranzini, sua prima critica e mentore che lo ha spinto ad affrontare le prime esperienze personali, ed Evi Guida, pittrice, scrittrice e critica d’arte, che ha influito sulla ulteriore evoluzione delle ultime opere. Infine, ma non per ultimo, Amedeo Fusco del Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa che ha creduto in lui e lo ha fatto partecipare a mostre di livello nazionale ed internazionale. Ama la natura, che indaga utilizzando lo strumento fotografico per coglierne gli elementi più semplici, ma spettacolari, con l’occhio dell’artista.
È tra i fondatori dell’associazione “A. De Gasperi” di Legnano e socio fondatore del Lions Club Olgiate Olona.